Visite mediche a sorpresa per sospetto abuso di alcol o droghe

Nuove misure per la sicurezza sul lavoro

Il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro introduce la possibilità per i datori di lavoro di disporre visite mediche a sorpresa per i lavoratori, qualora ci siano fondati sospetti di abuso di alcol o droghe. Questa misura, approvata il 28 ottobre 2025, è mirata a migliorare la prevenzione nei contesti lavorativi ad alto rischio.

Procedura e applicazione

Se un datore di lavoro sospetta che un dipendente possa essere in uno stato alterato, tale da rappresentare un pericolo per sé o per i colleghi, potrà richiedere una visita medica straordinaria. Questa novità si applica in particolare in ambienti ad alto rischio, come cantieri e impianti industriali, dove è fondamentale mantenere un elevato livello di attenzione. Attualmente, i lavoratori in mansioni critiche già subiscono controlli medici periodici per verificare la loro idoneità, ma ora, grazie al decreto, si potrà agire immediatamente in caso di sospetti. Inoltre, sono già in vigore normative che vietano l’assunzione di alcol in determinate mansioni e che obbligano i datori di lavoro a informare i lavoratori sui rischi associati. La nuova legge entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e sarà convertita in legge dal Parlamento entro 60 giorni, con ulteriori chiarimenti attesi sui criteri per le visite straordinarie.