Docenti in attesa di compensi
I docenti che hanno operato come tutor e orientatori nell’anno scolastico 2024/2025 attendono ancora i compensi dovuti, a causa di ritardi nei pagamenti. La FLC CGIL denuncia che le scuole non hanno ancora ricevuto i fondi necessari dal Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) per liquidare le retribuzioni previste.
Intervento del sindacato
Il sindacato ha sollecitato il MIM affinché i fondi vengano inviati tempestivamente alle scuole, permettendo così la retribuzione del personale docente. Secondo la FLC CGIL, il ritardo è attribuibile all’iter burocratico necessario per l’erogazione delle risorse. Queste ultime sono legate all’autorizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), in base al DECRETO n. 231 del 15 novembre 2024, che stabilisce le modalità di utilizzo delle risorse destinate alla valorizzazione del personale scolastico.
Nonostante il decreto sia stato emesso quasi un anno fa, con uno stanziamento di oltre 260 milioni di euro, le scuole non hanno ancora ricevuto i fondi. La FLC CGIL esprime preoccupazione anche per l’anno scolastico in corso, poiché non è stato ancora emanato il provvedimento per le risorse relative al 2025/2026. Se i tempi di autorizzazione rimarranno invariati, i docenti potrebbero subire ulteriori ritardi nei pagamenti.