Trattativa in corso per il CCNL Scuola
Prosegue con intensità la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore Istruzione e Ricerca, che copre il periodo 2022-2025. Il 31 ottobre 2025 si è tenuto un incontro presso l’ARAN, durante il quale sono stati presentati gli aumenti retributivi per docenti e personale ATA. Tuttavia, le proposte hanno sollevato preoccupazioni tra le organizzazioni sindacali, che evidenziano la necessità di chiarire risorse, tempistiche e modalità di applicazione degli aumenti.
Dettagli sugli aumenti stipendiali
Nel corso dell’incontro, l’ARAN ha fornito stime per gli aumenti salariali, previsti a regime dal 1° gennaio 2027. Per il biennio 2022-2024, si parla di un incremento medio di circa 135 euro mensili per il personale scolastico, con una media di 142 euro per i docenti e 104 euro per il personale ATA. Tuttavia, il sindacato FLC CGIL ha fatto presente che, al netto degli anticipi già percepiti, l’aumento reale per molti profili sarebbe di soli 47 euro lordi al mese, con incrementi che variano da un minimo di 25 euro per i collaboratori scolastici appena assunti a un massimo di 53 euro per altre categorie.
In aggiunta agli aspetti salariali, il negoziato si concentra su modifiche normative significative, con richieste per migliorare le condizioni di lavoro e rafforzare la contrattazione d’Istituto. È previsto un nuovo incontro all’ARAN il 5 novembre 2025, con la speranza di risolvere le questioni pendenti e procedere verso la firma definitiva dell’Ipotesi di CCNL.