Rinnovo annuale dell’Assegno di Inclusione dal 2026: tutte le novità

Modifiche e opportunità per le famiglie

Dal 2026, l’Assegno di Inclusione (ADI) introdurrà significative novità: sarà possibile rinnovarlo ogni 12 mesi senza limiti, a condizione che venga presentata una nuova domanda. Questa misura, già rafforzata nel 2025, continuerà a sostenere le famiglie vulnerabili con un contributo mensile che partirà da circa 541,67 euro nel 2025.

Rinnovo semplificato e requisiti

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2026, l’ADI potrà essere rinnovato dopo i primi 18 mesi di erogazione, con il beneficio che non sarà più necessaria una pausa di un mese tra un ciclo e l’altro. Le nuove regole si applicheranno anche ai nuclei familiari che raggiungono il 18° mese di percezione a novembre 2025. Sarà obbligatorio, dopo l’accettazione della domanda di rinnovo, partecipare a un incontro con i servizi sociali per aggiornare il percorso di inclusione e verificare il mantenimento dei requisiti.

Per presentare la domanda di rinnovo nel 2026, si prevede che le modalità rimarranno simili a quelle del 2025, garantendo così continuità nel processo di richiesta.