I dettagli della prova scritta
Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente reso noti i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso PNRR 3, destinato ai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Ogni risposta corretta varrà 2 punti, mentre quelle errate o non fornite non porteranno alcun punteggio.
Modalità e date di svolgimento
La prova, che si svolgerà in modalità computer-based, prevede 50 quesiti da completare in 100 minuti. Le domande, somministrate in modo casuale, offriranno quattro opzioni, di cui solo una sarà corretta. Le date fissate per le prove sono il 27 novembre 2025 per la scuola d’infanzia e primaria, e tra il 1° e il 5 dicembre 2025 per la scuola secondaria, come indicato nel calendario ufficiale del Ministero.
Per ulteriori informazioni sulla struttura della prova, sui contenuti da studiare e sui manuali consigliati per la preparazione, è disponibile un approfondimento specifico. Inoltre, è possibile unirsi al Gruppo Telegram dedicato per scambiare informazioni e ricevere aggiornamenti sul concorso.