Dettagli sulla prova scritta
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato ufficialmente la data e le modalità della prova scritta per il concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 350 funzionari giuridico-tributari. L’esame si terrà il 9 ottobre 2025 in diverse sedi italiane, con sessioni organizzate in base ai cognomi dei partecipanti.
Il comunicato ufficiale, pubblicato il 10 settembre 2025, include il calendario delle prove e le istruzioni operative, evidenziando la suddivisione dei candidati per sessione. Questa organizzazione è fondamentale per garantire che ciascun candidato sappia quando presentarsi.
Modalità di accesso e informazioni utili
La distribuzione dei candidati nelle sedi è stata effettuata in base alla residenza indicata nella domanda di partecipazione. Gli ammessi dovranno presentarsi nel giorno e nell’orario stabiliti, muniti della nota di partecipazione ricevuta via email. Durante l’ingresso, ogni candidato riceverà un braccialetto con un QR code, necessario per l’identificazione.
È vietato introdurre bagagli all’interno della sala prove, e i candidati dovranno spegnere i dispositivi elettronici e riporli in una borsa fornita dall’organizzazione. Al termine dell’esame, i partecipanti dovranno seguire le procedure di check-out e restituire il tablet utilizzato.
La prova scritta, che prevede un accertamento delle conoscenze informatiche, sarà valutata su trentesimi, e sarà considerato superato chi raggiunge almeno 21 punti. La selezione avverrà esclusivamente tramite questa prova, senza considerazione dei titoli presentati.