Proposta di bonus mobilità per studenti: fino a 300 euro per trasporti

Un sostegno concreto per gli studenti

Alla Camera dei Deputati è stata presentata una proposta di legge che prevede un bonus mobilità per studenti di età compresa tra 14 e 24 anni. L’iniziativa, sostenuta dai deputati Casu e Schlein del Partito Democratico, ha l’obiettivo di ridurre i costi degli spostamenti quotidiani da casa a scuola o università.

Il bonus, che può variare tra 250 e 300 euro a seconda dell’ISEE familiare, è pensato per alleviare le spese di trasporto degli studenti. La proposta di legge C. 2503, presentata il 9 luglio 2025 e assegnata alla IX Commissione Trasporti il 16 settembre, prevede l’istituzione di un fondo annuale di 500 milioni di euro. Questo fondo sarà destinato a fornire buoni nominativi per l’acquisto di abbonamenti annuali ai trasporti pubblici locali e regionali.

Dettagli della proposta e prospettive

Il bonus è riservato a studenti con un ISEE non superiore a 30.000 euro. Gli studenti che effettuano spostamenti regolari tra casa e sede di studio possono beneficiare del contributo, mentre gli universitari fuori sede avranno specifiche agevolazioni. Anche se la proposta ha suscitato un buon consenso tra i cittadini, la sua approvazione non è garantita, essendo un’iniziativa del partito di opposizione, che richiede una maggioranza parlamentare attualmente incerta.

La discussione attorno a questa proposta è destinata a intensificarsi, e ci si aspetta che venga approfondita nel prossimo futuro.