Permessi malattia figli: raddoppiano a 10 giorni dal 2026

NovitĂ  sui permessi per malattia

Dal 1° Gennaio 2026, i genitori lavoratori potranno beneficiare di permessi per malattia dei figli fino a 10 giorni all’anno, raddoppiando così il limite attuale di 5 giorni. Questo intervento è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2026, con l’intento di migliorare la conciliazione tra vita lavorativa e necessitĂ  familiari, specialmente in caso di malattia infantile.

Chi può richiederli

I permessi possono essere richiesti da entrambi i genitori di figli di etĂ  inferiore ai 14 anni, sia che siano dipendenti pubblici che privati. Ogni genitore avrĂ  diritto a 10 giorni, ma non potranno essere utilizzati contemporaneamente. Inoltre, l’estensione dei permessi si applica anche ai genitori adottivi e affidatari, come giĂ  stabilito dal Decreto legislativo 151 del 2001. Non sarĂ  necessario presentare un certificato medico per richiedere i giorni di assenza, a condizione che il figlio abbia meno di 14 anni.

Queste misure devono ancora essere confermate in Parlamento, ma rappresentano un passo significativo verso un sostegno maggiore per le famiglie. L’INPS fornirĂ  ulteriori dettagli sulla procedura da seguire per richiedere i permessi, una volta che la legge sarĂ  ufficialmente approvata.