Permessi di soggiorno per studio: novità 2025-2026

Accesso al lavoro per studenti extracomunitari

In Italia, i cittadini extracomunitari possono ottenere un permesso di soggiorno per motivi di studio, che consente anche di lavorare. Per il biennio 2025-2026, sono state introdotte importanti novità che semplificano le procedure di richiesta di questi permessi.

Il permesso di soggiorno per studio è riservato a chi intende frequentare corsi universitari, master o tirocini in Italia per un periodo superiore a 90 giorni. Nel 2025, la durata del nullaosta varia da 3 mesi a un anno e può essere rinnovata fino a un massimo di 3 anni oltre la durata ufficiale del corso.

Regole sul lavoro e semplificazioni

Il lavoro è consentito solo part-time e deve essere subordinato allo studio. Gli studenti possono lavorare senza ulteriori domande oltre a quelle per il permesso di soggiorno. Inoltre, dal 2026, ci saranno ulteriori semplificazioni: il tempo per il nulla osta di lavoro scenderà da 60 a 30 giorni per chi ha completato programmi formativi nei Paesi d’origine e verranno eliminate le certificazioni igienico-sanitarie per gli studenti in campus.

Infine, gli studenti possono convertire il permesso di soggiorno per studio in uno per lavoro prima della scadenza, offrendo così un’opportunità di stabilità lavorativa anche dopo il completamento degli studi.