Situazione occupazionale a Luglio 2025
I dati ISTAT sull’occupazione in Italia per Luglio 2025 mostrano un tasso di occupazione stabile al 62,8% e una diminuzione del tasso di disoccupazione al 6%. Tuttavia, il tasso di inattività cresce, raggiungendo il 33,2%.
Nel mese di Luglio, il numero totale di occupati è pari a 24 milioni e 217.000, con un incremento dello 0,1% (+13.000 unità) che coinvolge principalmente uomini, dipendenti (sia permanenti che a termine), e le fasce d’età 15-24 e 35-49 anni. Al contrario, si registra una diminuzione tra le donne, gli autonomi e altre classi d’età.
Analisi per fasce d’età e sesso
Rispetto a Luglio 2024, il numero di occupati è aumentato dello 0,9% (+218.000 unità), con una crescita che interessa uomini, donne, 25-34enni e over 50. Il tasso di disoccupazione giovanile è al 18,7%, in calo di 1,4 punti. Per quanto riguarda l’inattività, si segnala una crescita tra le donne e le fasce d’età 25-34 e over 50, mentre gli uomini di 15-24 e 35-49 anni vedono una diminuzione degli inattivi.
In sintesi, i dati di Luglio 2025 delineano un mercato del lavoro in evoluzione, con opportunità di crescita per alcuni gruppi demografici e sfide per altri.