Nuovo CCNI per l’assicurazione sanitaria integrativa del personale scolastico

Accordo siglato al Ministero dell’Istruzione

Il 20 ottobre 2025 è stata firmata una nuova Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) riguardante l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola. Questo accordo estende la copertura anche ai docenti e al personale ATA con contratto fino al 30 Giugno, a seguito di un incremento delle risorse destinate a tale misura.

Novità e benefici del nuovo contratto

Il nuovo CCNI sostituisce quello firmato l’11 agosto 2025 e prevede che l’assistenza sanitaria integrativa sia garantita anche al personale con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche (30 Giugno). Inizialmente, il contratto era limitato ai supplenti con contratto fino al 31 Agosto. Grazie a un aumento dei fondi disponibili, pari a 65 milioni di euro annui, con ulteriori 15 milioni stanziati dal Decreto nuova maturità, si è potuto ampliare il servizio di copertura assicurativa. Questa copertura, introdotta dal Decreto PA 2025, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 con adesione volontaria per il personale docente e ATA. Le prestazioni previste, definite con la consulenza di Marsh, saranno suddivise in interventi di bassa e alta frequenza, coprendo patologie gravi e altri trattamenti specialistici.