Arrivo di fondi per il lavoro aggiuntivo del personale ATA
Le scuole italiane stanno per ricevere nuove risorse economiche destinate al pagamento delle attività aggiuntive svolte dal personale ATA. Secondo un comunicato del sindacato CISL Scuola, i fondi serviranno a retribuire gli incarichi specifici previsti dal Contratto Nazionale Integrativo (CCNI) 2024/25 e le attività legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Aumenti previsti per il 2024
Il Decreto PNRR 2024, recentemente convertito in Legge, ha incrementato il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF) di 13,7 milioni di euro per il 2024. Questo aumento è finalizzato non solo alla gestione delle attività legate al PNRR, ma anche all’applicativo Nuova Passweb, che gestisce i pensionamenti del personale scolastico. Le nuove risorse sono state assegnate dal Ministero in base all’organico di diritto per l’anno scolastico 2024/25.
Inoltre, il sindacato ha comunicato che i fondi per il pagamento dei revisori contabili, che controllano le istituzioni scolastiche, sono in fase di erogazione e le scuole riceveranno a breve le somme previste.
È importante ricordare che il nuovo Contratto Scuola, firmato il 5 novembre 2025, prevede aumenti per il personale scolastico, inclusi arretrati. Dettagli sulle nuove retribuzioni sono disponibili nelle guide dedicate al personale ATA e docente.