Nuove retribuzioni per il personale ATA dal Contratto Scuola 2025

Aumenti per il personale ATA

Il 5 novembre 2025 è stato firmato il nuovo Contratto Scuola, noto come CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024, che prevede un significativo incremento degli stipendi per il personale scolastico, incluso il personale ATA. Questo rinnovo contrattuale introduce nuove indennità e un compenso una tantum, contribuendo così a migliorare le retribuzioni per gli amministrativi, tecnici e ausiliari delle scuole.

Dettagli sulle retribuzioni

Secondo il CCNL, le nuove retribuzioni del personale ATA sono suddivise in base al profilo professionale e all’anzianità di servizio. Gli importi indicati sono lordi e calcolati su 12 mensilità, a cui si aggiungono la tredicesima mensilità e eventuali altri emolumenti. Ecco alcuni esempi di stipendio netto mensile per diverse figure professionali:

  • Collaboratore scolastico: 17.456,64 euro lordi all’anno, circa 1.062 euro netti mensili, con possibilità di superare 1.300 euro netti a seconda dell’anzianità.
  • Operatore scolastico: 17.879,93 euro lordi all’anno, circa 1.088 euro netti mensili.
  • Assistente amministrativo: 19.459,12 euro lordi all’anno, circa 1.184 euro netti mensili.
  • Funzionario EQ (DSGA): circa 25.488,37 euro l’anno, con un minimo di 1.550 euro netti al mese.

Le Tabelle degli stipendi aggiornate sono disponibili in formato PDF per chi desidera consultarle in dettaglio.