Incremento al milione per invalidi civili
Nel 2025, l’INPS eroga la maggiorazione dell’invalidità civile, nota come incremento al milione, destinata agli invalidi civili totali, ai sordi e ai ciechi civili assoluti a partire dai 18 anni. Questa misura consente di raggiungere un importo massimo di 747,84 euro mensili, purché vengano rispettati specifici limiti di reddito.
Requisiti e importi
Per beneficiare di questo rialzo, è fondamentale essere riconosciuti come invalidi civili totali e percepire una pensione di inabilità o un assegno assistenziale che sia inferiore a circa 747 euro. La maggiorazione, introdotta dalla Legge 448 del 2001, richiede un reddito annuo inferiore a 9.721,92 euro per i non coniugati e non superiore a 16.724,89 euro per i coniugati, a condizione che il reddito personale non superi 9.721,92 euro.
Nel 2025, la maggiorazione piena ammonta a 411,84 euro, che si somma alla pensione d’inabilità di 336 euro, per un totale di 747,84 euro mensili. Se i limiti reddituali vengono superati, la maggiorazione sarà proporzionale. È importante sottolineare che non è necessaria alcuna domanda per chi ha i requisiti; l’adeguamento avverrà automaticamente, mentre eventuali variazioni di reddito richiederanno una richiesta di ricostituzione reddituale.