Novità della Legge 106
Dal 1° Gennaio 2026, la Legge 106 introdurrà significative novità per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche. Questi potranno beneficiare di congedi più lunghi e permessi retribuiti aggiuntivi, senza perdere i diritti già previsti dalla Legge 104.
La Legge n.106 del 18 Luglio 2025 amplia le tutele per i lavoratori malati, offrendo un congedo non retribuito fino a 24 mesi e 10 ore annuali di permesso retribuito per visite e cure mediche. Queste misure si aggiungono ai diritti già esistenti, come i 3 giorni di permesso retribuito al mese e i congedi straordinari fino a 2 anni per assistere familiari con disabilità grave.
Accesso e supporto per le famiglie
Le nuove disposizioni si rivolgono a un’ampia platea di lavoratori, inclusi i genitori di figli minorenni con patologie simili, assicurando un sostegno concreto alle famiglie. L’INPS fornirà ulteriori dettagli sugli aventi diritto, mentre i fondi saranno destinati a potenziare l’infrastruttura tecnologica dell’ente per gestire efficacemente le nuove misure.
Le disposizioni della Legge 106 entreranno in vigore a partire dal 1° Gennaio 2026. Rimanete aggiornati su eventuali novità tramite la nostra newsletter.