Agevolazioni per l’Occupazione nel 2025
Nel 2025, diverse regioni italiane attiveranno misure di sostegno per le assunzioni, offrendo aiuti economici, finanziamenti e contributi ai datori di lavoro. Queste agevolazioni variano da regione a regione, con misure specifiche per giovani, disoccupati, donne e lavoratori svantaggiati.
Incentivi Regionali Chiave
In Lazio, dal 1° Ottobre 2025, è previsto un bonus fino a 18.000 euro per l’assunzione di giovani laureati attraverso il programma “Acchiappa Talenti”. In Umbria, fino al 31 Dicembre 2025, le imprese possono richiedere aiuti fino a 15.000 euro per assunzioni stabili di disoccupati e persone con disabilità. Le Marche offrono contributi fino a 26.000 euro per contratti a tempo indeterminato e 6.500 euro per contratti a termine. In Calabria, il programma Kaire sostiene l’occupazione nel turismo, coprendo fino al 75% dei costi salariali per 12 mesi. Inoltre, la Campania ha attivato tre incentivi per giovani, donne e disabili, con contributi che possono raggiungere i 17.000 euro.
Altre regioni, come Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia, hanno misure specifiche per favorire l’inserimento di lavoratori con disabilità e disoccupati. In Toscana, sono previsti aiuti per l’assunzione di persone in difficoltà, mentre in Liguria e Veneto si promuove l’occupazione nel turismo e per nuove imprese femminili o giovanili. Infine, la Provincia Autonoma di Trento offre incentivi per l’assunzione di personale qualificato e per soggetti svantaggiati.