Incentivi per natalità e famiglie: novità dal 2026

Nuove misure in arrivo

Il Governo italiano ha confermato l’introduzione di nuovi incentivi per la natalità e il supporto alle famiglie a partire dal 1° gennaio 2026. Questa decisione è stata presa durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025, in cui è stato approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), che delinea le linee guida per la prossima legge di bilancio.

Un pacchetto organico di aiuti

Le nuove misure non saranno semplici bonus una tantum, ma un insieme strutturato di aiuti destinati a coprire i costi legati alla crescita dei figli, specialmente nei primi anni di vita. Il Governo ha sottolineato che le risorse necessarie per finanziare queste iniziative saranno reperite tramite una combinazione di nuove entrate e razionalizzazione della spesa pubblica. L’obiettivo è garantire che le nuove misure non incidano pesantemente sul bilancio statale, mantenendo al contempo gli obiettivi di riduzione del deficit e del debito previsti dal DPFP 2026-2028.

In attesa di dettagli più specifici, è consigliabile consultare gli attuali aiuti disponibili per le famiglie, inclusi l’Assegno Unico Universale e la “Carta per i nuovi nati”, per avere un quadro completo delle opportunità di sostegno esistenti.