Un sostegno importante per i caregiver familiari
Con la Legge di Bilancio 2026, il governo italiano istituisce un Fondo statale dedicato ai caregiver familiari, che avrà una dotazione iniziale di 1,15 milioni di euro, destinata a crescere fino a 207 milioni di euro annui a partire dal 2027. Questo fondo mira a rafforzare la rete di protezione sociale per coloro che assistono, in modo continuativo e gratuito, familiari con disabilità o gravi malattie.
Modalità di utilizzo e gestione del Fondo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà responsabile della gestione del Fondo e della definizione delle modalità di utilizzo delle risorse, in collaborazione con le Regioni e le associazioni di settore. Le risorse potranno essere utilizzate per sostenere i caregiver, che, ad oggi, non beneficiano di una legge nazionale organica che riconosca il loro ruolo e fornisca tutele economiche e previdenziali stabili.
Attualmente, esiste solo una parziale definizione nella Legge 205/2017, che riconosce l’importanza del caregiver senza però garantire adeguate tutele. Nel 2025, sarà possibile richiedere il bonus caregiver, gestito a livello regionale, per sostenere le famiglie che assistono persone non autosufficienti. Rimanete aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ulteriori novità.