Firmato il CCNL Scuola 2022-2024: aumenti e novità per il personale

Il nuovo Contratto Scuola

Il 5 novembre 2025 è stato ufficialmente firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Istruzione, Università e Ricerca, valido per il triennio 2022-2024. Questo accordo, dopo un’attesa prolungata, stabilisce non solo gli aspetti economici per il periodo 2022-2024, ma introduce anche significative risorse destinate al personale scolastico a partire dal 2025.

Aumenti e arretrati per docenti e ATA

Il nuovo CCNL prevede aumenti salariali per i docenti e il personale ATA, con arretrati che ammontano a circa 1.500 euro per lavoratore. In media, i dipendenti riceveranno un incremento mensile di 70 euro, oltre a ulteriori 585 euro per i docenti e 455 euro per il personale ATA, come anticipazione delle risorse per il triennio successivo. Le nuove disposizioni del contratto decorrono dal 6 novembre 2025.

Il testo integrale del CCNL, firmato dal Ministero dell’istruzione e dai sindacati CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams e ANIEF, è disponibile per la consultazione. Inoltre, una tabella riepilogativa elaborata da CISL Scuola illustra i benefici e le retribuzioni aggiornate.