Finanziamenti agevolati per le PMI del Veneto
Nel 2025, le piccole e medie imprese (PMI) del Veneto possono richiedere finanziamenti agevolati grazie al Fondo di rotazione regionale, che offre fino a 50.000 Euro a tasso zero. Questo intervento, inizialmente creato per supportare le aziende colpite dall’emergenza Covid-19, è stato stabilizzato per garantire risorse che favoriscano la continuità produttiva e la gestione operativa delle PMI.
Modalità di accesso e requisiti
Le PMI venete possono accedere a finanziamenti che vanno da un minimo di 5.000 Euro fino a 50.000 Euro, con la possibilità di richiederli in più tranche. La durata del finanziamento è flessibile, variando da 12 a 72 mesi, con un preammortamento fino a 24 mesi, durante il quale non è necessario rimborsare il capitale. Le domande devono essere presentate tramite intermediari finanziari convenzionati, come banche o Confidi, che gestiranno la richiesta per conto delle aziende. Le risorse disponibili ammontano a 75.723.263 Euro e le domande saranno accolte fino al 23 dicembre 2029, senza graduatorie, ma in ordine cronologico.
I settori interessati includono agricoltura, commercio, turismo, servizi e molti altri, rendendo il finanziamento uno strumento flessibile per affrontare le esigenze aziendali.