DDL Semplificazioni 2025: approvato il nuovo disegno di legge

Misure per semplificare la burocrazia

Il Senato ha dato il via libera al DDL Semplificazioni 2025, un testo che introduce importanti riforme per semplificare i procedimenti amministrativi e digitalizzare i servizi per cittadini e imprese. Questa legge, collegata alla Legge di Bilancio 2026, punta a ridurre la burocrazia e aumentare l’efficienza amministrativa.

Novità nel sistema scolastico e nel settore turistico

Tra le principali novità, si prevede che le iscrizioni scolastiche avvengano esclusivamente online, eliminando la burocrazia cartacea. Inoltre, i distretti scolastici e alcuni organi collegiali saranno soppressi. Sul fronte turistico, chi realizza o ristruttura alloggi per lavoratori del settore potrà avvalersi di procedure semplificate, con un aumento della volumetria consentito fino al 20%.

Il DDL estende anche le sanzioni per i medici che rilasciano certificazioni false, includendo i casi di telemedicina. Altre misure riguardano la semplificazione nell’assunzione di cittadini non comunitari e l’accelerazione nel rilascio dei permessi di soggiorno per lavoratori altamente qualificati.

Il Disegno di Legge prevede anche il semplificato rilascio di permessi di costruzione per immobili vincolati, oltre a novità nel settore dei trasporti pubblici locali. Queste misure entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista dopo l’approvazione finale da parte della Camera.