Corso gratuito per Tecnico valorizzazione prodotti tipici in Emilia Romagna

Formazione enogastronomica in Emilia Romagna

Una nuova opportunità formativa si presenta in Emilia Romagna con il corso gratuito per diventare Tecnico per la valorizzazione e trasformazione dei prodotti tipici regionali. Destinato a chi aspira a diventare esperto nella promozione enogastronomica, il corso prevede uno stage e il rilascio di un certificato di specializzazione insieme ad ulteriori attestati.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2025. Il corso, promosso da IAL Emilia Romagna, si intitola “Tecnico per la valorizzazione e trasformazione dei prodotti tipici regionali: tradizione, innovazione e sostenibilità”. L’obiettivo è formare professionisti capaci di valorizzare in modo sostenibile il patrimonio enogastronomico della regione.

Requisiti e opportunità lavorative

Il profilo professionale formato potrà trovare impiego in vari ambiti, tra cui ristorazione, turismo, agricoltura e agroalimentare, oltre che in associazioni di categoria e agenzie di comunicazione. L’iniziativa è finanziata dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Il corso è aperto a maggiorenni residenti o domiciliati in Emilia Romagna, sia disoccupati che occupati, con diploma di istruzione secondaria superiore. Sono disponibili 15 posti e l’ammissione è soggetta a requisiti specifici e selezione, che avverrà anche se il numero di candidati raggiunge il limite.

Le lezioni si svolgeranno a Bologna, con inizio a novembre 2025 e conclusione a luglio 2026, per un totale di 800 ore di formazione. Per candidarsi, è necessario compilare il modulo di preiscrizione online entro la data di chiusura.