Opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione
Dal 8 al 14 settembre 2025, si chiudono i termini per partecipare a numerosi concorsi pubblici in tutta Italia, dal Nord al Sud. Queste selezioni sono aperte a diplomati, laureati e anche a chi possiede la licenza media. Molti dei concorsi non richiedono esperienza pregressa e non hanno limiti di età, ad eccezione di alcuni bandi militari.
Concorsi in evidenza
Tra i principali concorsi, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale cerca 90 esperti con laurea tecnica, con scadenza per le domande fissata all’11 settembre. L’INPS recluta 105 medici fiscali, con termine il 10 settembre. Formez PA offre opportunità di lavoro anche in smart working, con stipendi fino a 71.000 euro, scadenza 11 settembre.
In Calabria e Basilicata, sono in programma selezioni per lavorare da remoto e in presenza, con domande che devono pervenire entro l’8 o il 16 settembre. Inoltre, il concorso per Allievi Agenti della Polizia penitenziaria è aperto per 653 posti, scadenza il 12 settembre.
Numerosi altri bandi sono disponibili, tra cui quelli per infermieri, assistenti sociali e operatori tecnici, con opportunità di assunzione a tempo indeterminato. Ogni candidato è invitato a controllare i requisiti e le modalità di presentazione delle domande, disponibili sui siti ufficiali degli enti.