Opportunità lavorative al CNR
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha aperto le candidature per un concorso pubblico, finalizzato all’assunzione di 102 diplomati e laureati. Le selezioni riguardano diverse figure professionali, con contratti a tempo determinato e indeterminato, distribuiti su varie sedi in Italia.
Le domande possono essere presentate dal 4 al 6 settembre 2025, a seconda del profilo scelto. È fondamentale rispettare le scadenze indicate nei bandi di concorso.
Requisiti e modalità di selezione
Per partecipare, i candidati devono soddisfare i requisiti generali per i concorsi pubblici e specifici in base al profilo. Alcuni posti richiedono esperienza pregressa o un dottorato di ricerca pertinente.
La selezione prevede la valutazione dei titoli e si compone di due prove: una scritta e una orale, che includerà test di lingua inglese e competenze informatiche. La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale inPA, dove è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per ulteriori informazioni e supporto nella compilazione della domanda, il CNR offre risorse utili sul proprio sito. Tutte le comunicazioni saranno inviate via PEC all’indirizzo fornito dai candidati.