Carta Valore 2026: il nuovo bonus per i diplomati

Introduzione della Carta Valore

A partire dal 2027, i diplomati del 2026 riceveranno la Carta Valore, un nuovo bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2026 che sostituirà la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Con un finanziamento iniziale di 180 milioni di euro, questa misura è progettata per supportare l’ingresso dei giovani nel mondo post-diploma, facilitando l’accesso a beni e servizi culturali.

Modalità di utilizzo e benefici

La Carta Valore sarà destinata ai ragazzi che conseguono il diploma entro i 19 anni. L’assegnazione avverrà in modo automatico, con la gestione affidata al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al Ministero della Cultura e al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questi ministeri definiranno annualmente gli importi e le modalità di utilizzo del bonus.

Un aspetto importante della Carta Valore è che non sarà considerata reddito imponibile e non influirà sul calcolo dell’ISEE, rendendola accessibile e senza impatti fiscali per le famiglie. I giovani potranno utilizzare la carta prepagata per accedere a una vasta gamma di servizi culturali, come musei, teatri, biblioteche e negozi convenzionati.

Per garantire che il bonus venga speso esclusivamente per attività culturali, gli esercenti dovranno registrare ogni transazione e inviare le fatture entro 90 giorni dalla conclusione dell’acquisto.