Novità per i supplenti
Significative novità riguardano la Carta del Docente, il bonus di 500 euro destinato agli insegnanti, che ora sarà accessibile anche ai supplenti con contratto fino al 30 Giugno. Questo cambiamento è stato approvato attraverso un emendamento al Decreto Legge sulla riforma dell’esame di Stato, attualmente in discussione al Senato.
Dettagli dell’emendamento
L’emendamento 3.100 al Decreto-Legge n. 127 del 9 settembre 2025 amplia la platea dei beneficiari, includendo anche il personale educativo. Questa decisione, ben accolta dai sindacati, affronta l’esclusione storica dei docenti con contratto al 30 Giugno, che fino ad ora avevano dovuto ricorrere a misure legali per ottenere il bonus. Inoltre, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, un Decreto interministeriale definirà le modalità di assegnazione e l’importo annuale della Carta.
Le modalità di utilizzo della Carta cambieranno: da quest’anno scolastico, il bonus potrà essere speso per l’acquisto di hardware e software solo alla prima erogazione e poi ogni quattro anni, per evitare che le risorse siano concentrate solo su dispositivi elettronici. È prevista anche la possibilità di utilizzare la Carta per servizi di trasporto, contribuendo a ridurre i costi per i docenti che si spostano per lavoro.
Il Decreto deve ancora ottenere il via libera definitivo entro l’8 Novembre. Tuttavia, restano delle criticità, come l’esclusione delle supplenze brevi, che i sindacati considerano in contraddizione con le normative europee.