Cancellazione docenti rinunciatari: istruzioni del MIM

Indicazioni del Ministero

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha diramato una nota agli Uffici Scolastici Regionali, fornendo dettagli sulle procedure di cancellazione dalle graduatorie di merito (GM) e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE) per i docenti che hanno rinunciato o sono stati confermati in ruolo per l’anno scolastico 2025-2026. Le operazioni dovranno essere completate entro il 31 ottobre 2025.

Normative e scadenze

Secondo la NOTA n. 203509 del 17 settembre 2025, in base all’articolo 399, comma 3, del Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, gli Uffici Scolastici Regionali sono tenuti a procedere con la cancellazione dalle rispettive graduatorie. È importante notare che la cancellazione da altre graduatorie, dopo la conferma in ruolo, non si applica ai docenti iscritti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Inoltre, il MIM ha annunciato che entro l’autunno 2025 sarà indetto il concorso PNRR 3, per reclutare circa 60mila insegnanti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria.