Nuovo incentivo per chi acquista in Comuni montani
È stato introdotto un nuovo bonus prima casa dedicato a chi vive in montagna, che prevede un credito d’imposta per coloro che acquistano o ristrutturano la propria abitazione principale in un Comune montano. Questa agevolazione è riservata ai giovani sotto i 41 anni e consiste in un tax credit sugli interessi passivi del mutuo stipulato per l’acquisto o la ristrutturazione dell’immobile.
Dettagli e requisiti del bonus
Il bonus, parte della Legge sulle zone montane, offre un credito d’imposta pari agli interessi pagati sul mutuo, con un limite massimo di spesa di 16 milioni di euro all’anno a partire dal 2025. Tuttavia, il beneficio non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, inclusa la detrazione del 19% sugli interessi passivi. Per accedere al bonus, sarà necessario attendere il Decreto attuativo, previsto entro fine novembre 2025, che definirà le modalità di richiesta e i criteri di concessione. Durante questo periodo, gli interessati possono informarsi sulle altre agevolazioni disponibili per chi desidera trasferirsi in montagna, come il bonus smart working e altri incentivi per la nuova residenza.