Bonus mamme 2025: Domande aperte per docenti e personale ATA

Apertura delle domande

Dal 7 ottobre 2025, sono riaperte le domande per il bonus mamme 2025, rivolto a docenti, personale ATA e tutte le lavoratrici della scuola. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato che le istanze per l’esonero dai contributi previdenziali sono disponibili per le lavoratrici madri con contratto a tempo indeterminato e con tre o più figli, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

Requisiti e modalità di richiesta

Il bonus è confermato anche per il 2025 e si applica a tutto il personale scolastico, inclusi dirigenti e amministratori. Le lavoratrici madri devono presentare domanda tramite il portale SIDI, accedendo con credenziali SPID, CIE o eIDAS e selezionando il servizio “Decontribuzione di maternità”. È importante compilare l’istanza con attenzione, poiché una volta inviata non sarà possibile apportare modifiche.

È fondamentale notare che non è più previsto l’esonero per le lavoratrici madri con due figli. Tuttavia, per le madri con due o più figli a tempo determinato, è disponibile una nuova misura di integrazione al reddito introdotta dal Decreto Omnibus. Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare la guida ufficiale del Ministero.