Bonus figli disabili 2025: requisiti e modalità di richiesta

Domanda e requisiti per il bonus

Nel 2025 è possibile richiedere il bonus per figli disabili, un contributo economico minimo di 1.500 Euro, destinato alle famiglie con bambini minori di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. L’INPS ha fornito indicazioni per accedere a questo supporto, evidenziando i requisiti necessari e il valore dell’ISEE del nucleo familiare.

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 e confermato anche per il 2025, il bonus è alternativo al “bonus asilo nido”, quindi chi ha già ricevuto un rimborso per l’asilo nido non può richiedere questo contributo per l’assistenza domiciliare. Il bonus è finalizzato a coprire le spese di assistenza domiciliare per bambini con gravi patologie croniche, escludendo le spese per servizi all’infanzia alternativi a quelli degli asili nido.

Come presentare la domanda

Il bonus è riservato ai genitori di bambini con gravi patologie croniche, secondo l’elenco del Ministero della Salute. È possibile presentare la domanda anche da parte di un affidatario in caso di affido temporaneo o preadottivo. Le domande devono essere inviate online sul sito dell’INPS dal genitore convivente con il bambino, oppure tramite gli istituti di Patronato autorizzati. La scadenza per le domande è fissata al 31 dicembre dell’anno di riferimento.

È necessario allegare un’attestazione di un pediatra che certifichi l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido per motivi di salute. Le domande sono accolte in ordine cronologico e, in caso di budget insufficiente, possono essere registrate con riserva.