Dettagli sul Bonus Fiere
A partire dal 7 Ottobre 2025, le Piccole e Medie Imprese (PMI) possono richiedere un Bonus fiere fino a 10.000 euro. Questo contributo a fondo perduto è progettato per supportare la partecipazione delle PMI a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgono in Italia, promuovendo così l’eccellenza del Made in Italy.
Requisiti e modalità di richiesta
Il Bonus, introdotto dal Decreto Direttoriale del 11 Agosto 2025, prevede uno stanziamento totale di 7.880.000 euro. Le domande possono essere presentate fino al 28 Ottobre 2025 alle ore 12.00. L’agevolazione è riservata alle PMI con sede legale o operativa in Italia, che partecipano a fiere internazionali tra l’8 Agosto 2025 e il 31 Dicembre 2025, nei settori con costi espositivi elevati, come specificato nell’articolo 7 del Decreto ministeriale del 26 Giugno 2025. È necessario che l’impresa non abbia partecipato alle stesse fiere negli ultimi tre anni, requisito che deve essere certificato dall’organizzatore della manifestazione.
Il contributo, erogato come “buono” del valore massimo di 10.000 euro, copre fino al 50% delle spese ammissibili, che includono affitto e allestimento degli spazi espositivi, trasporto dei materiali e servizi vari. Ogni impresa può richiedere il buono una sola volta, anche se partecipa a più fiere. Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma online di Invitalia, accessibile tramite SPID, CNS o CIE. Dopo la chiusura dello sportello, i buoni saranno assegnati in base a una graduatoria e le imprese potranno richiedere il rimborso a partire dal giorno successivo all’assegnazione fino al 30 Marzo 2026.