Bonus di 720 euro per mamme lavoratrici nel 2026: approvato dal Governo

Un aiuto concreto per le mamme lavoratrici

Il Governo italiano ha confermato, con l’approvazione della prima versione della legge di bilancio per il 2026, l’assegnazione di un bonus annuale fino a 720 euro per le mamme lavoratrici precarie con due o più figli a carico. Questa misura, parte di un pacchetto di incentivi alla natalità, rappresenta un potenziamento rispetto al bonus di 480 euro previsto per il 2025.

Il nuovo contributo, pari a 60 euro mensili, sarà attivo per le lavoratrici dipendenti e autonome con un reddito annuo inferiore a 40.000 euro, e sarà erogato dall’INPS in un’unica soluzione a dicembre 2026. Si applicherà fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo nel caso di due figli, e fino ai 18 anni per le famiglie con tre o più figli, sempre rispettando determinati requisiti.

Requisiti e modalità di accesso

Le lavoratrici autonome dovranno essere escluse dal regime forfettario, mentre le dipendenti potranno ricevere il bonus solo se assunte con contratto a tempo determinato. Le modalità di domanda seguiranno le stesse del 2025, con l’INPS che fornirà ulteriori dettagli dopo l’approvazione definitiva della legge. La misura, attesa per il 1° gennaio 2026, sarà soggetta a possibili emendamenti da parte del Parlamento.