Dettagli sul Concorso
È stato ufficialmente lanciato il bando di concorso per la nomina diretta di 40 Tenenti nell’Esercito Italiano per il 2025. Questa selezione è aperta a laureati, sia militari che civili, che desiderano entrare in servizio permanente. Le domande possono essere presentate fino al 23 ottobre 2025.
Requisiti e Procedure
Il Ministero della Difesa ha stabilito diverse procedure concorsuali, che comprendono:
- 5 tenenti per laureati in filosofia (LM-78) nelle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio e trasmissioni;
- 2 tenenti per laureati in ingegneria meccanica (LM-33) o elettronica (LM-29) nell’Arma dei trasporti;
- 18 tenenti per il Corpo degli ingegneri, con posti riservati a vari indirizzi ingegneristici e scientifici;
- 10 tenenti per il Corpo Sanitario, inclusi laureati in medicina e veterinaria;
- 5 tenenti per il Corpo di commissariato, per laureati in giurisprudenza ed economia.
I candidati possono scegliere solo una delle procedure concorsuali e devono soddisfare i requisiti di laurea indicati nel bando. È importante notare che la presenza di tatuaggi e piercing può comportare l’esclusione dal concorso.
Le selezioni si articolano in prove di efficienza fisica, accertamenti sanitari e attitudinali, seguite da una prova scritta. I vincitori saranno nominati Tenenti e dovranno frequentare un corso applicativo di massimo un anno presso l’Accademia Militare di Modena.