Avvio anno scolastico 2025/26: 41.900 assunzioni e 58.000 docenti confermati

Assunzioni e continuità didattica

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noti i dati ufficiali per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 con un comunicato del 29 agosto 2025. Sono previsti 41.901 nuovi insegnanti di ruolo, pari al 76,8% dei posti disponibili a livello nazionale, con un incremento significativo rispetto al 47,6% dell’anno precedente. Questo porta la copertura dell’organico su posto comune al 97,3% rispetto al 94% dell’anno scolastico 2024/2025.

Focus sul sostegno e riduzione delle reggenze

Particolare attenzione è stata dedicata al sostegno, con 7.820 docenti assunti, portando il totale a circa 121.879 insegnanti e garantendo una copertura del 95,2% (era l’89% prima delle nuove assunzioni). Per la prima volta, sarà possibile confermare i supplenti annuali su richiesta delle famiglie, interessando quasi 58.000 insegnanti su circa 120.000 posti. Inoltre, 326 nuove immissioni nella dirigenza scolastica hanno ridotto il numero delle scuole in reggenza da 468 a 403, con una diminuzione del 14%. Infine, dal 1° settembre entreranno in servizio 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano L2, per contrastare la dispersione scolastica degli studenti stranieri.

Il Ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato l’importanza di queste misure per garantire stabilità e un sistema educativo più efficiente.