Autorizzate 514 assunzioni di ispettori INPS e INAIL: tutte le novità

Nuove assunzioni per ispettori di vigilanza

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha dato il via libera all’assunzione di 514 ispettori di vigilanza da destinare a INPS e INAIL. Questo intervento segna l’imminente lancio del concorso per 403 ispettori di vigilanza INPS e del bando per 111 ispettori INAIL, come previsto dal Decreto Agricoltura 2024.

I nuovi funzionari saranno assunti con contratti a tempo indeterminato e si occuperanno di contrastare le irregolarità nel mercato del lavoro e garantire il rispetto delle normative vigenti. I decreti interministeriali del 2 e del 30 luglio 2025, che autorizzano le assunzioni, sono stati resi noti tramite comunicati ufficiali il 28 agosto 2025.

Obiettivi e dichiarazioni

Queste assunzioni fanno parte di un piano più ampio che prevede 1500 ingressi per ispettori INL, INPS e INAIL, come annunciato dal Ministro Marina Elvira Calderone lo scorso maggio. La Calderone ha sottolineato che questo sblocco rappresenta un passo importante per migliorare la capacità di controllo del Paese e promuovere un lavoro regolare e sicuro.

Anche il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha evidenziato l’importanza storica di queste assunzioni, mentre il Direttore Generale Valeria Vittimberga ha aggiunto che questo rafforzamento delle funzioni ispettive è fondamentale per garantire la legalità e tutelare i diritti dei lavoratori.