Aumento posti di lavoro in Italia nel 2025: +352.000 a tempo indeterminato

Crescita occupazionale nel settore privato

I dati dell’INPS confermano un trend positivo nel mercato del lavoro italiano per il 2025. Secondo il report dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, pubblicato il 25 settembre, a giugno 2025 il saldo annualizzato delle posizioni nel settore privato è aumentato di 352.000 unità. La maggior parte di queste nuove assunzioni, oltre il 92%, riguarda contratti a tempo indeterminato, segnalando una crescente stabilità occupazionale.

Contratti e dinamiche del mercato

Il saldo netto tra assunzioni e cessazioni rivela che i posti di lavoro creati superano di gran lunga quelli persi. In particolare, il saldo per i contratti a tempo indeterminato è positivo per 325.000 unità, mentre le altre forme contrattuali, come quelle a termine e intermittenti, hanno contribuito marginalmente con solo 27.000 posti (+8%). Nonostante un calo delle assunzioni totali, il numero di posizioni lavorative è in crescita grazie a una diminuzione delle cessazioni, scese a 3,31 milioni (-2,9%). Nei primi sei mesi del 2025, sono stati attivati 4,25 milioni di nuovi contratti, evidenziando un calo del 2,6% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, le trasformazioni da contratti a tempo determinato a indeterminato hanno visto un incremento significativo, attestandosi a 405.000 (+5%). Gli incentivi statali per le assunzioni hanno ulteriormente sostenuto questa dinamica, con un aumento del 24% nelle attivazioni di rapporti di lavoro agevolati rispetto al 2024.