Assegno di Assistenza agli eredi: recupero fino a 850 euro

Nuove istruzioni INPS per l’Assegno di Assistenza

Il 26 settembre 2025, l’INPS ha aggiornato le istruzioni operative per ottenere l’Assegno di Assistenza agli eredi. Questo sussidio, che può arrivare fino a 850 euro mensili, è destinato agli eredi di un beneficiario deceduto, a condizione che siano rispettate specifiche normative.

Come richiedere l’assegno

L’Assegno di Assistenza rappresenta una quota integrativa della Prestazione Universale, utile per coprire i costi di assistenza per anziani non autosufficienti. Se il beneficiario muore prima di riscuotere l’importo, gli eredi possono comunque richiederlo, a patto che le mensilità siano già maturate. Per ricevere i ratei, gli eredi devono presentare una domanda telematica, che sarà presto disponibile tramite il portale INPS.

È fondamentale dimostrare i costi effettivi sostenuti dal beneficiario, poiché solo dopo questa verifica l’INPS procederà al pagamento delle mensilità dovute. L’ente ha anche dettagliato diversi scenari specifici per chiarire le regole e le procedure da seguire. Per ulteriori informazioni su come funziona l’Assegno Universale per gli anziani e sui requisiti necessari, è consigliato consultare le guide disponibili.