Nuove opportunità di lavoro in Anas
Anas continua a investire nel proprio sviluppo occupazionale, annunciando 900 nuove assunzioni entro il 2028. L’Amministratore Delegato, Claudio Andrea Gemme, ha confermato l’iniziativa durante il XXV Convegno Nazionale Ance Giovani a Sorrento, dove sono stati presentati anche i risultati economici dell’azienda. Questo piano si inserisce all’interno del Piano Industriale 2022-2031, che prevede significativi investimenti per progetti su tutto il territorio nazionale.
Negli ultimi tre anni, Anas ha già incrementato il proprio personale di circa 1.000 unità, raggiungendo un aumento del 15%. Sono già stati inseriti circa 2.000 nuovi lavoratori, di cui il 75% nelle aree tecniche. Ora, la società prevede di aumentare ulteriormente la forza lavoro del 12% con le nuove assunzioni.
Profili richiesti e investimenti previsti
I profili più cercati includono direttori lavori, ispettori di cantiere e ingegneri, essenziali per la gestione delle infrastrutture stradali. Anas intende ampliare la propria campagna di reclutamento nei prossimi anni, includendo anche operai e tecnici per nuovi cantieri. Gemme ha sottolineato che nel 2025 sono state avviate gare per un valore di 2,1 miliardi di euro, con 1,36 miliardi destinati a nuove opere.
Il Contratto di Programma 2021-2025 prevede investimenti totali di 44 miliardi di euro, di cui 37 miliardi per nuove opere e 5 miliardi per manutenzione. L’AD ha anche evidenziato l’importanza delle strutture territoriali di Anas per lo sviluppo socio-economico delle regioni in cui opera.