Accademia di Belle Arti dell’Aquila: selezione per docenti

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ) ha indetto una selezione per docenti in numerose discipline.

Si prevede l’assegnazione di incarichi di insegnamento senza vincolo di subordinazione per l’anno accademico 2025-2026.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 1º ottobre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, le materie di insegnamento da coprire, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, l’avviso pubblico da scaricare e ogni altra informazione utile.

Indice:

La procedura selettiva indetta dall’ABAQ mira alla stipula di contratti senza vincolo di subordinazione per lo svolgimento di attività di insegnamento nelle discipline sottoelencate:

Possono candidarsi alla selezione pubblica studiosi o esperti italiani e stranieri di comprovata qualificazione, documentata dal possesso di titoli artistico – culturali e professionali attinenti all’insegnamento in contratto.

Requisito generale richiesto a tutti i partecipanti è l’elevata competenza nell’ambito degli studi propri del settore disciplinare per cui si concorre, che deve evincersi dalle pubblicazioni scientifiche, dalla produzione documentata o dagli incarichi professionali e didattici ricoperti.
I candidati stranieri devono inoltre dimostrare di avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

Per i requisiti specifici dei corsi della Scuola di Restauro e di Sound Design invitiamo a consultare il bando.

La selezione è per soli titoli. Nello specifico, saranno valutati, da parte della Commissione, i titoli di studio, di servizio e artistico – culturali e professionali in possesso degli aspiranti.

I docenti selezionati stipuleranno un contratto senza vincolo di subordinazione con l’Accademia per lo svolgimento dell’incarico di insegnamento. Nel caso di accettazione dell’incarico, non è possibile iscriversi ad alcun corso di studi presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Il compenso orario lordo onnicomprensivo è di € 40,00.

La domanda di partecipazione deve essere inviata, insieme agli allegati richiesti nel bando, esclusivamente entro il 1º ottobre 2025 tramite il Portale inPA, cliccando sul link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa ad una selezione pubblica, essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, in quanto gli enti possono comunicare ai candidati anche tramite PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Istituto Zooprofilattico della Sicilia: concorso per tecnici sanitari

I docenti interessati alla selezione dell’Accademia di Belle Arti – L’Aquila sono invitati a leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 342 KB).

Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul sito internet dell’Accademia in questa sezione e sul portale inPA in questa pagina.

La graduatoria definitiva sarà pubblicata all’albo e sul sito web dell’Accademia e avrà validità per gli aa.aa. 2025/2026 e 2026/2027.

Calabria, Comune di Bocchigliero: concorsi per funzionari e agenti di polizia locale

L’Accademia di Belle Arti – L’Aquila, in Abruzzo, è un istituto universitario pubblico italiano del comparto dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Fondata nel 1969, nel tempo ha mantenuto costante l’attenzione per le sperimentazioni e per la produzione artistica.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la sezione sui concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Può interessarvi inoltre leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti in tema di selezioni pubbliche e opportunità di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e ai nostri canali Telegram e WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

189 Shares

219 Shares

45 Shares

27 Shares

81 Shares

38 Shares

203 Shares

21 Shares

183 Shares

Selezione indetta dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (ABAQ) per docenti. Assegnazione di incarichi in numerose discipline. Ecco i dettagli e l’avviso pubblico da scaricare.
Leggi

18 Settembre 2025, 07:30

Concorso indetto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri” per tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Tempo indeterminato. Ecco i dettagli e il bando. Leggi

18 Settembre 2025, 07:00

Concorsi per funzionari tecnici e agenti di polizia locale indetti dal Comune di Bocchigliero, in provincia di Cosenza. Contratti a tempo indeterminato. Ecco i bandi e i dettagli. Leggi

18 Settembre 2025, 06:50

L’ARPAL della Puglia ha indetto un concorso per 20 Addetti contact center diplomati. Assunzioni a tempo indeterminato. Ecco il Bando da scaricare e tutte le informazioni utili per partecipare. Leggi

17 Settembre 2025, 08:30

Il Comune di La Spezia ha indetto un concorso per insegnanti di scuola dell’infanzia a tempo indeterminato. Ecco i dettagli e il bando. Leggi

17 Settembre 2025, 08:00

Avviato il concorso per Operatori Ministero dell’interno 2025 per la copertura di 159 posti tramite avviamento a selezione tra gli iscritti nelle liste dei Centri per l’Impiego. Ecco la lista completa dei Bandi dei CPI coinvolti e come partecipare alle selezioni. Leggi

17 Settembre 2025, 07:45