Accesso ai concorsi pubblici per infermieri rumeni
Il 18 novembre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto che consente agli infermieri laureati in Romania di partecipare ai concorsi pubblici indetti da ASL, ospedali e strutture sanitarie in Italia. Questa decisione, attesa da tempo, mira a soddisfare la crescente domanda di personale sanitario nel Paese, che soffre di una significativa carenza di professionisti.
Cosa prevede il nuovo decreto
Il Decreto Legislativo n. 169 del 6 novembre 2025 stabilisce il riconoscimento delle qualifiche professionali per gli infermieri che hanno completato la loro formazione in Romania. È richiesto che abbiano lavorato come infermieri nel loro Paese per almeno tre anni negli ultimi cinque. Inoltre, il decreto attua la Direttiva (UE) 2024/505, ampliando i titoli di formazione rumeni riconosciuti, anche se conseguiti prima del 3 marzo 2024, periodo in cui il percorso di formazione non era pienamente conforme alle normative europee.
Coloro che conseguono i titoli dopo il 3 marzo 2024 beneficeranno di un riconoscimento automatico, poiché i loro percorsi di formazione si allineano agli standard minimi europei. Il nuovo decreto semplifica le procedure precedenti, che spesso creavano ritardi e disparità per gli infermieri rumeni in Italia. Una volta riconosciuta la qualifica e iscritti all’Ordine professionale, gli infermieri rumeni potranno accedere più agevolmente ai concorsi pubblici.