Bonus quattordicesima per pensionati a dicembre 2025: chi e quanto spetta

Arriva il bonus quattordicesima

Nel mese di dicembre 2025, i pensionati potranno contare su un bonus quattordicesima, che si aggiungerà alla mensilità ordinaria e alla tredicesima. Questo importo extra è destinato esclusivamente a chi percepisce pensioni più basse, con l’obiettivo di fornire un supporto economico a chi ha redditi modesti.

Requisiti e importi

Per ricevere il bonus quattordicesima, i pensionati devono rispettare specifici limiti di reddito e di età. A differenza della tredicesima, che è garantita a tutti, il bonus è selettivo e non viene erogato a chi supera determinati tetti di reddito. La legge che ha introdotto questa misura è il Decreto Legge n. 81 del 2007, pensata per alleviare le difficoltà economiche dei pensionati con trattamenti pensionistici inferiori.

Gli importi del bonus variano in base al reddito annuo lordo e agli anni di contributi versati. Per esempio, il limite oltre il quale non si ha diritto al bonus è calcolato includendo l’importo della quattordicesima stessa, creando una soglia di reddito massima. Inoltre, è prevista una clausola di salvaguardia che permette anche a chi supera leggermente il limite di ricevere una somma parziale, garantendo così un sostegno a chi si trova in situazioni economiche difficili.

Con questa misura, il governo mira a sostenere i pensionati con redditi più bassi durante il periodo festivo, rendendo il mese di dicembre un momento di maggiore tranquillità economica per molti.