Bonus Attivi nel 2025
Nel 2025, diverse misure di sostegno assistenziale sono disponibili per le famiglie italiane, progettate per alleviare le difficoltĂ economiche e promuovere la conciliazione tra lavoro e vita privata. Questi bonus comprendono contributi per le spese di asilo nido, assegni per i figli, e agevolazioni per le famiglie numerose.
Dettagli sui Bonus
Il bonus asilo nido offre un massimo di 3.600 euro annuali per le rette di asili pubblici e privati, destinato a famiglie con ISEE fino a 40.000 euro. L’Assegno Unico Universale Figli, erogato dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni, varia tra 58,60 e 201 euro mensili, a seconda dell’ISEE e dell’etĂ del bambino. La nuova Dote per la Famiglia offre fino a 300 euro per attivitĂ ricreative per figli tra 6 e 14 anni, per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro.
Inoltre, è prevista una Carta per i nuovi nati di 1.000 euro per le spese iniziali di un bambino, e il Fondo per la MorositĂ Incolpevole per chi fatica a pagare l’affitto. Altri aiuti includono il bonus idrico e l’Assegno di Inclusione, con importi variabili a seconda della composizione del nucleo familiare. Le famiglie con figli a carico possono anche beneficiare di detrazioni fiscali e voucher per la cura familiare.