Opportunità di lavoro in Trenitalia
Trenitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, offre nuove posizioni lavorative in vista di assunzioni e tirocini nel settore ferroviario. Fondata nel 1905, l’azienda è oggi una delle principali realtà nel trasporto ferroviario in Italia, con oltre 92.000 dipendenti e una rete di circa 16.700 km. Il Piano Industriale 2022-2033 prevede 40.000 nuove assunzioni in dieci anni, focalizzandosi su infrastrutture e mobilità sostenibile.
Posizioni aperte e come candidarsi
Le selezioni riguardano sia diplomati che laureati, con opportunità per giovani senza esperienza. Trenitalia cerca laureati in Ingegneria, Architettura ed Economia, oltre a diplomati per ruoli come macchinisti e operatori della manutenzione. Gli stipendi variano: un capotreno può guadagnare tra €24.000 e €45.000, mentre un macchinista può superare i €60.000. I candidati possono registrarsi sul portale ‘Trenitalia Lavora con noi’ per inviare il proprio CV e partecipare ai processi di selezione.