Il mercato del lavoro a Novembre 2025
Le imprese italiane prevedono circa 443mila assunzioni per Novembre 2025, secondo il bollettino del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere. Tuttavia, il 45,7% delle aziende segnala difficoltà nel reperire personale, principalmente a causa della scarsità di candidati. I dati mostrano una diminuzione di quasi 12.000 assunzioni rispetto a Novembre 2024, con una flessione del 2,6%.
Settori e profili richiesti
Nel dettaglio, le aziende ricercano 442.620 lavoratori a tempo indeterminato o determinato per il mese in questione, e 1.319.280 per il trimestre Novembre-Gennaio 2026. I settori più attivi saranno i servizi, con 298.020 nuovi contratti, seguiti dall’industria con 117.800 assunzioni e il settore primario con 26.810. Inoltre, si prevede una forte domanda di giovani sotto i 30 anni, che costituiscono il 29% delle assunzioni totali. I contratti a tempo determinato rappresentano il 58% delle offerte. Le difficoltà di reperimento sono accentuate dalla preparazione inadeguata dei candidati, con una domanda crescente di lavoratori immigrati, che copriranno il 23,1% delle assunzioni. La ricerca di personale si concentra soprattutto in agricoltura e costruzioni, dove il 47,2% e il 33,4% delle posizioni saranno riservate a lavoratori stranieri. Concludendo, il bollettino Excelsior offre un quadro chiaro delle sfide e opportunità nel mercato del lavoro italiano per il prossimo futuro.