Stage nei Musei Vaticani: come candidarsi per studenti e laureati

Opportunità di tirocinio nei Musei Vaticani

I Musei Vaticani offrono un programma di stage rivolto a studenti, neolaureati e specialisti in discipline artistiche, archeologiche e umanistiche. I tirocini si attivano due volte l’anno, nei mesi di ottobre e aprile, con scadenze di candidatura fissate per il 30 novembre 2025 per il ciclo di aprile 2026 e entro fine maggio per gli stage di ottobre 2026.

Requisiti e modalità di candidatura

Questi tirocini, pur non essendo retribuiti, forniscono un’esperienza formativa preziosa per arricchire il curriculum e avviare una carriera nel settore culturale. I candidati di ogni nazionalità possono partecipare, ma è richiesta una conoscenza base della lingua italiana. Durante il tirocinio, gli stagisti lavoreranno su progetti specifici, affiancati da un tutore e inseriti in un team operativo del museo.

Le attività includono supporto agli uffici, accoglienza visitatori, comunicazione e laboratori di restauro. Gli stagisti parteciperanno anche a seminari e visite guidate, approfondendo la conoscenza della realtà museale. Al termine del tirocinio, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per candidarsi, è necessario inviare la documentazione richiesta via email all’indirizzo fornito, assicurandosi di allegare l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali. Maggiori dettagli sul regolamento e sui modelli di curriculum sono disponibili sul sito ufficiale dei Musei Vaticani.