Aumento pensioni dicembre 2025: tredicesima, bonus e quattordicesima

Aumenti e benefici per i pensionati

Nel mese di dicembre 2025, l’INPS conferma l’aumento delle pensioni, erogando la mensilità ordinaria insieme alla tredicesima e, per alcuni, anche alla quattordicesima e al bonus di fine anno. I pensionati che percepiscono una pensione media potrebbero vedere incrementi superiori ai 1.000 euro lordi, con assegni che raddoppiano o triplicano rispetto alla norma.

Dettagli su tredicesima e bonus

Tutti i pensionati INPS riceveranno la tredicesima, che equivale a una pensione aggiuntiva intera o proporzionale ai mesi di percezione nel 2025. Questa somma verrà accreditata insieme alla pensione ordinaria. È importante notare che la tredicesima è soggetta a tassazione IRPEF ordinaria, ma senza addizionali regionali e comunali, il che significa un netto più favorevole rispetto agli altri mesi. Solo i pensionati con trattamenti minimi riceveranno un bonus di 154,94 euro, un’integrazione una tantum per sostenere i redditi più bassi.

Inoltre, la quattordicesima sarà erogata ai pensionati con almeno 64 anni e un reddito annuo sotto i 15.688 euro, con importi che variano da 437 a 655 euro. Coloro che compiranno 64 anni nella seconda metà del 2025 riceveranno la quattordicesima direttamente nel cedolino di dicembre, mentre chi compie 64 anni tra gennaio e luglio avrà diritto al bonus.

Il cedolino INPS sarà consultabile online dal 21 novembre, con i pagamenti a partire dal 1° dicembre. Anche le consuete maggiorazioni annuali (+0,8%) saranno incluse, senza ulteriori trattenute previste.