Aumento della flat tax per neo-residenti in Italia dal 2026

Nuove regole fiscali dal 2026

Dal 1° gennaio 2026, la flat tax per chi si trasferisce in Italia subirà un significativo aumento. La Legge di Bilancio 2026 prevede infatti un cambio nel regime fiscale agevolato per i neo-residenti, mirato ad attrarre individui con elevata capacità patrimoniale e professionisti di alto livello.

Modifiche al regime agevolato

Attualmente, i neo-residenti possono beneficiare di una tassa fissa di 100.000 euro sui redditi esteri. Tuttavia, a partire dal prossimo anno, tale importo salirà a 300.000 euro, limitando notevolmente il numero di potenziali beneficiari. Questa misura si applica a coloro che non sono stati residenti in Italia per almeno 9 degli ultimi 10 anni.

Il governo italiano intende così riequilibrare la competitività fiscale, riservando il regime a una ristretta fascia di contribuenti. Le conseguenze principali includono una minore attrattività per chi percepisce redditi esteri di media entità e una maggiore equità rispetto ai contribuenti italiani soggetti all’IRPEF progressiva. Inoltre, si prevede un incremento delle adesioni al regime attuale prima della scadenza del 2025.

Questa riforma si inserisce in un contesto più ampio di misure fiscali che il governo sta preparando e che verranno attuate dal 2026, con l’obiettivo di mantenere l’attrattività dell’Italia come meta per investitori e talenti internazionali.