Bando per il fotovoltaico: aiuti per le imprese del Mezzogiorno

Nuove opportunità per le imprese del Sud

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato un bando per il sostegno alla produzione di energia rinnovabile, con un budget di 262 milioni di euro. Le imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia potranno presentare domanda a partire dal 3 dicembre 2025, mentre l’invio dei progetti inizierà il 14 dicembre sulla piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Dettagli e modalità di accesso al bando

Questa iniziativa, parte del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività (PNRIC) 2021-2027, mira a migliorare la competitività industriale e a facilitare la transizione verso fonti energetiche più sostenibili. Il bando prevede agevolazioni in conto capitale proporzionali alla dimensione dell’impresa, con un focus particolare sulle PMI. Il 60% delle risorse è riservato a queste ultime, mentre il 25% è destinato a micro e piccole imprese. Le domande dovranno essere presentate online, allegando un progetto tecnico dettagliato e un piano finanziario. I progetti saranno valutati non in ordine cronologico, ma in base a criteri di qualità tecnica e impatto ambientale. Le imprese selezionate potranno ricevere un’anticipazione fino al 30% del finanziamento richiesto, con il saldo a lavori conclusi.