Decreto Sicurezza e Lavoro: 300 nuovi concorsi per Ispettori del Lavoro

Nuove assunzioni per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Il Decreto Sicurezza e Lavoro 2025 ha dato il via a un’importante iniziativa: l’assunzione di 300 Ispettori del Lavoro a tempo indeterminato, prevista per il triennio 2026-2028. Questa misura, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 31 ottobre 2025, mira a rafforzare la vigilanza sul rispetto delle normative in materia di lavoro, salute e sicurezza, attraverso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

Requisiti e modalità di selezione

I concorsi saranno aperti a laureati in discipline come Giurisprudenza, Economia, Ingegneria e altre aree correlate. I candidati dovranno presentare domanda per un solo ambito regionale e una sola posizione. Le selezioni prevederanno prove scritte e orali, con l’uso di tecnologie digitali. In caso di graduatorie insufficienti, l’INL potrà attingere a quelle di altri ambiti territoriali, previa approvazione degli interessati.

Il compenso per un Funzionario INL è di circa 26.440 euro lordi annui, con uno stipendio netto mensile tra 1.400 e 1.500 euro, secondo il CCNL Funzioni Centrali 2022-2024. I bandi dettagliati saranno disponibili sulla piattaforma inPA e attraverso canali informativi dedicati.