Nuove posizioni aperte in Accenture
Accenture Italia offre numerose opportunità di lavoro, cercando talenti sia esperti che neolaureati. Le posizioni disponibili si concentrano principalmente in Lombardia, ma sono aperte anche in altre regioni come Lazio, Piemonte, Campania, Calabria, Puglia e Sardegna. La multinazionale, con sede legale a Dublino e circa 770.000 dipendenti in tutto il mondo, ha avviato un piano di assunzioni che prevede l’inserimento di 4.000 nuove risorse in Italia entro il 2025.
Le assunzioni riguardano professionisti con competenze tecniche, scientifiche e umanistiche. Si ricercano laureati e diplomati, anche senza esperienza, con una buona conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche adeguate al ruolo. Accenture è particolarmente interessata a laureati in ingegneria, economia, fisica e matematica, offrendo anche tirocini per neolaureati e studenti universitari.
Come candidarsi e informazioni sui contratti
Per candidarsi, è necessario registrarsi sulla pagina ‘Accenture Lavora con noi’, dove è possibile consultare le posizioni aperte e inviare il proprio curriculum. L’iter di selezione prevede diversi step, che possono includere colloqui telefonici, video interviste e Assessment Center per posizioni entry-level.
Le retribuzioni variano in base al ruolo e all’esperienza: i neolaureati possono aspettarsi una RAL tra €23.000 e €28.000, mentre i consulenti senior possono guadagnare tra €35.000 e €45.000. Accenture applica il CCNL Metalmeccanici – Industria e offre opportunità di crescita professionale, formazione continua e un ambiente di lavoro flessibile.